CARRIERA
Dal 2023 lavoro per Blue&Green a Torino occupandomi della progettazione di spazi wellness e piscine e come libera professionista.
Nel 2022 ho definito la Brand Identity aziendale di Roverplastik S.p.a. (Trento) e ho progettato a 360° lo stand fieristico per Klimahouse 2023 di Bolzano.
Nel 2021 sono stata Chief Designer per FLOEMA s.r.l. a Sassocorvaro progettando 3 camere da letto, 7 porte acustiche e 5 allestimenti fieristici, tra cui il Salone del Mobile 2022.
Nel 2018 ho fondato la start-up innovativa nel settore del design medicale: EGO STUDIO s.r.l.
ISTRUZIONE
Diploma Accademico di II livello in “Visual & Motion Design”
Accademia di Belle Arti di Urbino (110/110)
Master di I livello conseguito in “Design for Kids&Toys”
Politecnico di Milano (110/110)
Diploma Accademico di I livello in “Design”
Libera Accademia di Belle Arti di Brescia (110/110 LODE)
skills
Software utilizzati:
– per il 3D e i render: Rhino, Cinema 4D
– per la progettazione tecnica: Autocad
– per la progettazione grafica: Adobe Photoshop, Illustrator, InDesign
– per i la progettazione video: Adobe After Effect e Premiere
riconoscimenti
NEL SETTORE DEL DESIGN INDUSTRIALE E DEL CINEMA
2025 – Nova Gorica-Gorizia
Menzione speciale con lo sgabello “Victor” al contest di design “Go!2025! in occasione della settimana “Gorizia capitale della cultura 2025”.
2024 – Pesaro e Sarajevo
Selezionata con il progetto di puppet-animation “Lotta di latta” per la “Mostra internazionale del nuovo Cinema – Pesaro Film Festival 2023″ ed il Sarajevo Film Festival 2024.
2024 – Genova e Milano
Menzione speciale per giovani designer Under 35 della “Genova BeDesign Week 2024” e successiva esposizione al Museo ADI di Milano dal 22 al 30 giugno 2024 con “Mise en Crash”, un piatto ed un portafrutta componibili che non scivolano di mano.
2019 – Milano
Menzione al Compasso d’oro 2019 – sezione Targa Giovani, con progetto “Ray: dispositivo bio-medicale per la rieducazione posturale”, progettato assieme a Chiara Bonadiman.
Brevetto per invenzione industriale
“Sistema a base inerziale per la rieducazione posturale” di Lorenza Di Gioia e Chiara Bonadiman.